Modello 231 e Codice Etico

La Casa di Cura Romolo Hospital ha adottato un proprio Modello di organizzazione, gestione e controllo (di seguito anche “Modello 231”) ed un Codice Etico ai sensi del D.Lgs 231 del 2001 – “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica”. La versione aggiornata del documento è stata approvata dall’organo amministrativo in data 17/03/2022.

Il Modello 231 si prefigge la finalità di creare un sistema organico e strutturato di principi di governance, misure organizzative e procedure di controllo atto a prevenire la commissione dei reati previsti dal D.Lgs 231/2001 nonché a tutelare tutti i Collaboratori e la Fondazione in caso di eventuali “procedimenti 231”.

ll Modello 231, inoltre, contribuisce al conseguimento delle finalità istituzionali tutelando l’integrità del patrimonio aziendale e promuove:

  • l’adozione di condotte corrette e trasparenti definite nel Codice Etico a cui ogni Collaboratore della Casa di Cura è tenuto a uniformarsi nello svolgimento della propria attività;
  • la definizione di strumenti e principi di controllo che consentano in modo sistematico il monitoraggio delle aree aziendali nel cui ambito possano astrattamente realizzarsi le condotte illecite previste nel D.Lgs.231/2001.

Al fine di vigilare sul funzionamento, l’osservanza e l’aggiornamento del Modello di organizzazione, gestione e controllo, la Direzione della Romolo Hospital ha nominato l’Organismo di Vigilanza (di  seguito anche “OdV”), organo composto da soggetti esterni alla Clinica e che non ricoprono incarichi operativi e gestionali.

Cerca nel sito
Prenota
Le nostre Eccellenze

Il Modello 231 della Romolo Hospital, costituito da una “Parte Generale” e da più “Parti Speciali” predisposte per le diverse tipologie di Reati e Illeciti da prevenire, rappresenta un requisito obbligatorio ai fini dell’ottenimento e mantenimento dell’accreditamento istituzionale con la Regione Calabria. Pertanto il rispetto dei principi inclusi nel Modello 231, nel Codice Etico e nelle procedure attuative rappresenta un riferimento a cui tutti i Collaboratori devono informare le proprie condotte.

I Collaboratori e più in generale tutti i Destinatari del Modello 231 devono segnalare all’Organismo di Vigilanza eventuali comportamenti o fatti che rappresentino violazioni anche tentate o sospetti di violazione del Modello 231, del Codice Etico e delle procedure attuative, secondo le modalità indicate nel documento.

Il Legale Rappresentante  ha nominato l’Organismo di Vigilanza (OdV), organo a cui è affidato il compito di vigilare sul funzionamento, l’osservanza e l’aggiornamento del Modello di organizzazione, gestione e controllo.

Il Codice Etico

La Casa di Cura Romolo Hospital ha adottato un proprio Codice Etico in cui vengono definiti i principi ed i valori a cui ogni Collaboratore deve ispirare le proprie condotte nell’esercizio delle funzioni assegnate.

Da tali principi discendono gli impegni di ordine etico che i Collaboratori della Struttura assumono ad integrazione dei vincoli deontologici propri dell’ordine o collegio professionale di eventuale appartenenza, delle previsioni normative vigenti e degli accordi contrattuali stabiliti.

Il Codice Etico della Romolo Hospital incorpora i principi fondamentali anche in ambito bioetico. Ogni Collaboratore si impegna ad astenersi dall’effettuare procedure, interventi, atteggiamenti contrari a tali principi.

Il presente Codice Etico costituisce parte integrante del Modello di organizzazione gestione e controllo della Struttura ed è pertanto funzionale all’ottenimento ed al mantenimento dell’accreditamento istituzionale in conformità con la normativa regionale.

Il compito di vigilare sul funzionamento e sull’osservanza del Codice Etico è affidato alla Direzione Generale e, nei limiti delle attività di sua competenza, all’Organismo di Vigilanza.

I Collaboratori e più in generale tutti i Destinatari del Codice Etico devono segnalare all’Organismo di Vigilanza eventuali comportamenti o fatti che rappresentino violazioni o sospetti di violazione del Codice Etico..

Cerca nel sito
Prenota
Le nostre Eccellenze